Il vostro aiuto
La Fondazione Progetto Uomo è una ONLUS: Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, pertanto ogni importo versato a suo favore a titolo di liberalità, consente al donatore di usufruire delle agevolazioni fiscali (deducibilità del reddito o detraibilità dell'imposta) previste dalla legge.
Se desideri sostenere l'attività della Fondazione Progetto Uomo, puoi effettuare una donazione che potrai dedurre nella dichiarazione dei redditi in base alla vigente disciplina delle erogazioni liberali.
1. Deduzioni sino al 10% del reddito dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 Euro. Esempio 1. Reddito di euro 28.450,00: 10% del reddito = Euro 2.845,00 – limite massimo Euro 70.000,00 – Deduzione consentita Euro 2.845,00. Esempio 2. Reddito di Euro 800.000,00: 10% del reddito = Euro 80.000,00 – limite massimo Euro 70.000 – Deduzione consentita Euro 70.000,00. La detrazione è consentita a condizione che il versamento di tali erogazioni venga effettuato avvalendosi di uno dei seguenti sistemi di pagamento: banca, ufficio postale, carte di debito, carte di credito e prepagate, assegni bancari e circolari. 2. Detrazioni dall’IRPEF pari al 19% delle erogazioni in denaro fino a 2.065,83 Euro.
In alternativa alla precedente detrazione, le erogazioni liberali a favore di ONLUS entro il limite annuo di Euro 2.065,83 possono essere considerate oneri detraibili, consentendo di abbattere l’imposta dovuta di un importo pari al 19% dell’erogazione effettuata (art. 15 comma 1 lettera i-bis del TUIR). PER LE IMPRESE 1. Deduzioni dal reddito delle erogazioni in denaro fino a 2.065,83 Euro o al 2% del reddito. L’art. 100 comma 2 lettera h) TUIR consente la deduzione dal reddito d’impresa delle erogazioni liberali entro il limite del 2% del predetto reddito. È comunque garantita la deducibilità sino a Euro 2.065,83 anche se tale importo risultasse superiore al precedente limite del 2%. La detrazione è consentita a condizione che il versamento di tali erogazioni venga effettuato avvalendosi di uno dei seguenti sistemi di pagamento: banca, ufficio postale, carte di debito, carte di credito e prepagate, assegni bancari e circolari. 2. Deduzioni sino al 10% del reddito dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000, Euro.
In alternativa a quanto previsto dall’art. 100 comma 2 lettera h (vedi punto precedente), é possibile optare per la deduzione dal reddito imponibile ai sensi dell’art. 14 del DL 14/3/05 convertito in Legge n. 80 del 14 maggio 2005. Il reddito dichiarato viene perciò diminuito dell’erogazione effettuata a favore della ONLUS, comunque entro un valore pari al minore tra il 2% del reddito e il limite massimo di 70.000,00 Euro.
COME VERSARE L'EROGAZIONE |