La meditazione di consapevolezza orientata alla mindfulness
La meditazione di consapevolezza orientata alla mindfulness
Nel disagio scolastico, nella gestione delle emozioni
31 maggio - 01 giugno 2019
RIMINI
Con il patrocinio della Università degli Studi di Udine
SEDE DEL CORSO
Spazio DuoMo
Corso Papa Giovanni XXIII, 8
RIMINI
FORMATORI
Prof. Franco Fabbro
Professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile all’Università di Udine. Da alcuni anni tiene corsi d’introduzione alla
meditazione mindfulness presso ospedali e strutture di accoglienza psicologica. È autore di numerosi articoli e libri pubblicati a livello nazionale e internazionale (vedi: www.francofabbro.it).
Dott. Cristiano Crescentini
Ricercatore in Psicobiologia e Psicologia fisiologica e docente nei corsi di laurea in Scienze Motorie e Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Udine. Da alcuni anni tiene corsi d’introduzione alla meditazione mindfulness presso ospedali e strutture di accoglienza psicologica. È istruttore certificato (APC-SPC) di Interventi Basati sulla mindfulness. È autore di numerosi articoli, libri e capitoli di libri pubblicati su riviste scientifiche internazionali (www.cristianocrescentini.it).
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI
Studi recenti portati avanti da ricercatori coordinati dal prof. Fabbro hanno evidenziato che la meditazione di consapevolezza MOM può essere proposta e risultare efficace anche in bambini del primo ciclo della scuola primaria. La ricerca condotta dal prof. Fabbro ha evidenziato che la pratica costante della meditazione di consapevolezza può avere importanti ricadute sui cosiddetti disturbi esternalizzanti quali comportamenti antisociali, alterazioni della condotta, discontrollo degli impulsi che, secondo la definizione del DSM V, sono comportamenti caratterizzati da alti livelli di aggressività, litigiosità, irritabilità. Gli insegnanti sono le figure co-responsabili del clima di classe e dell’ambiente scolastico in generale. Per questo motivo, prima di poter lavorare sugli allievi, risulta necessario svolgere un lavoro di consapevolezza sugli stessi insegnanti. Il percorso formativo proposto è già stato realizzato in diverse scuole e si è dimostrato efficace sia per gli insegnanti sia per gli allievi.
MATERIALE PER I CORSISTI - VAI ALLA PAGINA
Scarica le pubblicazioni
- Mindfulness-Oriented Meditation for Primary School Children: Effects on Attention and Psychological Well-Being.
- La mindfulness: un nuovo approccio psicoterapeutico in età evolutiva.
- Facing the experience of pain: A neuropsychological perspective.
COME ISCRIVERSI AL CORSO:
- Inviare alla segreteria del corso DOMANDA DI ISCRIZIONE DOWNLOAD compilata in tutte le sue parti. Potete mandarlo via emai a formazione@fondazioneprogettouomo.it oppure tramite fax allo 0437 949270.
- Copia del versamento della quota di iscrizione (la quota di partecipazione a ciascun week-end è di euro 200,00 + IVA.
- Copia del diploma di laurea o autocertificazione.
Segreteria del corso
Dott.ssa Fiorella Vettoretto / Fondazione Progetto Uomo
Via Rugo 21 - 32100 Belluno (BL)
Telefono 0437 950909 - Fax 0437 949270
email: formazione@fondazioneprogettouomo.it
www.fondazioneprogettouomo.it
Skype: fiorellavettoretto
COME ARRIVARE