Progetto Uomo qui e ora – 10 Ottobre

Progetto Uomo qui e ora – 10 Ottobre

Viviamolo insieme.

“Qui insieme, come un uomo parte di un tutto,
con il suo contributo da offrire”.

Nei bilanci contabili il dare/avere,
non si prevede il ‘contributo da offrire’.
Il solito ragioniere del microcredito,
che conosce le difficoltà della gente,
chiede esempi di tali contributi,
magari per aumentare il deposito
di finanza disponibile da erogare.
– Bah, gli dico, il ‘caffè sospeso’
è un contributo di questi, cui via via
s’è aggiunto il ‘pane sospeso’,
perfino il ‘gelato sospeso’.
“Non avevo letto tali gesti piccoli
e generosi come ‘contributo’, ma
come opera di beneficienza spicciola!”.
– Perfetto! Questione di punti di vista.
– Qui non si tratta del soldino in più
messo a disposizione. C’è attenzione
alla vita che ha fame, al piacere del bimbo,
al gusto di un gesto di famiglia,
perso da chissà quanto tempo.
Il senso delle cose, non il calcolo dell’utile.

                                                                                                 Gigetto                                                                         

Torna in alto

Invecchiamento consapevole: Aging e ageism

4° CORSO DI ALTA FORMAZIONE La supervisione professionale nei contesti di lavoro terapeutici ed educativi

Strumenti psicoterapici ed educativi: ricerca e innovazione nelle comunità terapeutiche

La prevenzione dell’aggressività a danno degli operatori sanitari: indicazioni e strumenti

SOSTIENI FONDAZIONE PROGETTO UOMO CON IL
5 PER MILLE

Sostenere la Fondazione Progetto Uomo con il 5 per mille è molto semplice: basta firmare nell’apposito riquadro, e riportare nello spazio il codice fiscale 01040310250
Le scelte di destinazione dell’8 per mille e del 5 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative fra loro e possono, pertanto, essere espresse entrambe.