Progetto Uomo qui e ora – 19 Giugno
Viviamolo insieme.
“Sarà solo.
Dove altro, se non nei nostri punti comuni,
possiamo trovare un tale specchio?”
“L’occhio dell’altro come specchio”.
Girando per il mondo, negli alberghi,
talvolta ho trovato corridoi, salette, angoli,
forniti di un qualche tipo di specchio,
perfino storico, antico e artistico.
L’ho intravisto e sbirciato di traverso,
poi mi sono posto di fronte per guardarmi,
e l’ho visto fare pure da altri.
Se non altro per osservare come la propria immagine
ci si specchia dentro, specie su un “vetro datato”.
Eccolo il punto: “vetro datato”.
Non importa poi molto come riflette.
Guardarsi, pure se riflette male,
costituisce di per sé un punto comune.
Non importa la diversità che l’occhio mio
incontra nell’occhio altro che contempla.
L’atto di contemplarsi l’un l’altro/a
è il primo punto comune di chi c’è.
Gigetto