Progetto Uomo qui e ora – 19 Luglio

Progetto Uomo qui e ora – 19 Luglio

Viviamolo insieme.

“Qui insieme, una persona può, alla fine,
manifestarsi chiaramente a sé stessa”.

“Qui insieme”. Vi è chi, quando si trova insieme,
che va automaticamente in tilt.
Famoso Alessandro Manzoni, autore
de “I promessi sposi”, il più corale dei romanzi
creati dalla letteratura mondiale.
Il Manzoni non riusciva a uscire,
se non accompagnato da qualcuno,
e quando si trovava in piazza con la gente,
perfino sveniva. Però a teatro andava volentieri.
Interessante questa faccenda: il Manzoni era colto,
riflessivo, prudente, umorista, con tanti figli,
due mogli (rimasto vedovo) e uomo pubblico.
Che cosa mai lo metteva a rischio svenimento,
quando si trovava insieme?
Trovarsi insieme crea sempre una percezione forte,
e si chiama “emozione”.
Se non la si accoglie bene, perché è fatta di paura,
condiziona ogni relazione in gruppo.
E il Manzoni finì a disagio, quando,
scappati gli Austriaci da Milano, gli studenti
si fecero sotto le sue finestre per salutarlo e riverirlo,
come una specie di padre e fautore dell’Italia unita. 
Impacciatissimo, si presentò sul balcone,
chiedendo per favore che andassero via.
Succede pure questo, se ci si trova insieme.

                                                                                                                                                 Gigetto

Torna in alto

Sintonizzazione emotiva

Corso per Istruttori MOM – Meditazione di Consapevolezza Orientata alla Mindfulness 5° edizione.

Invecchiamento consapevole: Aging e ageism

4° CORSO DI ALTA FORMAZIONE La supervisione professionale nei contesti di lavoro terapeutici ed educativi

SOSTIENI FONDAZIONE PROGETTO UOMO CON IL
5 PER MILLE

Sostenere la Fondazione Progetto Uomo con il 5 per mille è molto semplice: basta firmare nell’apposito riquadro, e riportare nello spazio il codice fiscale 01040310250
Le scelte di destinazione dell’8 per mille e del 5 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative fra loro e possono, pertanto, essere espresse entrambe.