Gruppi residenziali
I nostri gruppi residenziali sono occasioni di condivisione e crescita, rivolti a chi desidera approfondire il proprio rapporto con le emozioni, migliorare le relazioni e intraprendere un percorso personale. Attraverso esperienze ed esercizi di gruppo, si favorisce l’apertura emotiva, il rilassamento e il benessere, strumenti fondamentali per affrontare le sfide della vita quotidiana.
PERCHÉ PARTECIPARE
Partecipare a questi gruppi permette di ritrovare piacere e serenità, sviluppare l’ascolto di sé e acquisire strumenti concreti per gestire emozioni e sentimenti. È un’esperienza che aiuta a credere nelle proprie risorse e a scegliere consapevolmente eventuali cambiamenti necessari per migliorare stabilmente il proprio vivere, nelle relazioni familiari, di coppia, nel lavoro e in ogni ambito della vita.
OBIETTIVI DEL PERCORSO
Il percorso segue un approccio psico-educativo. Aiuta a trovare una strada verso il benessere duraturo, che diventa possibile attraverso un percorso attivo e concreto e grazie a più incontri successivi. Consigliati, infatti, tre gruppi consecutivi così da per massimizzare i benefici. È ideale anche come integrazione a percorsi terapeutici o di formazione personale.
ANIMAZIONE DEL GRUPPO
Il gruppo è condotto da educatori e psicologi, formati nel metodo del Bonding Process, secondo le modalità dell’International Society for Bonding Psychotherapy e della Società Italiana di Bonding Process. Questi specialisti, grazie all’esperienza acquisita attraverso un lungo percorso personale e professionale, facilitano l’apertura emotiva, garantiscono un ambiente sicuro e il corretto uso del gruppo.
COME SI SVOLGE
Il ciclo di incontri si realizza nei fine settimana, una volta al mese, dalla sera del venerdì al primo pomeriggio della domenica. La modalità residenziale permette di lavorare in modo continuativo per favorire un percorso autentico di apertura e condivisione.
L’attività si svolge in un ambiente riservato, presso la sede della Fondazione Progetto Uomo a Serravalle di Vittorio Veneto in via Guglielmo Marconi, 110.
Tutti i partecipanti sono tutelati dal totale rispetto della privacy e dell’anonimato, garantendo un ambiente sicuro e protetto.
CONTATTI E ISCRIZIONI
Per informazioni e prenotazioni, puoi:
- scriverci a info@fondazioneprogettouomo.it indicando nome, cognome e numero di telefono;
- chiamarci al 0437 950909 (dal lunedì al venerdì durante l’orario d’ufficio).
Dopo un colloquio conoscitivo gratuito con uno dei nostri animatori, potrai perfezionare l’iscrizione mediante il versamento di 290,00€, comprensivi di vitto e alloggio.
LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL MARTEDÌ PRECEDENTE OGNI FINE SETTIMANA DI GRUPPO
Numero massimo partecipanti: 15
Calendario 2025
- 03-05 gennaio
- 07-09 febbraio
- 07-09 marzo
- 04-06 aprile
- 02-04 maggio
- 06-08 giugno
- 04-06 luglio
- 01-03 agosto
- 05-07 settembre
- 03-05 ottobre
- 07-09 novembre
- 05-07 dicembre
Vieni a sperimentare un percorso di crescita, consapevolezza e rinnovamento: un’opportunità per riscoprire te stesso e rafforzare il tuo benessere.